Loading color scheme

Nomina consulente ADR dal 01/01/2023 - chiarimenti

A partire dal 2019, l’Accordo ADR (acronimo di Agreement for transport of Dangerous goods by Road, Accordo europeo relativo ai trasporti internazionali di merci pericolose su strada) ha esteso l’obbligo di nomina del consulente per la sicurezza dei trasporti, oltre che per i soggetti già precedentemente previsti, anche alle imprese che risultano “speditori” di merci pericolose su strada.

CONTINUA A LEGGERE
Aggiornamento del Protocollo condiviso nei luoghi di lavoro

 Il 30 giugno 2022 è stato siglato l'accordo per l'aggiornamento del Protocollo condiviso sulle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.
Il Protocollo aggiorna e rinnova i precedenti accordi in vigore, introduce delle semplificazioni importanti nel quadro di regole per il contenimento dei contagi e sarà oggetto di riesame entro il 31/10/2022.

Il link all'articolo completo: Aggiornamento Protocollo condiviso 30.06.2022 

Il link al Testo del Protocollo aggiornato: Protocollo condiviso luoghi di lavoro

 

 

 

Novità su formazione, lavoro agile e DPI: convertito in legge il D.L. 24/2022

Con la legge 19 maggio 2022, n. 52, di “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, recante disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”, inserita  in Gazzetta Ufficiale il 23 maggio 2022, sono state apportate delle novità anche in materia di formazione sulla Sicurezza.

CONTINUA A LEGGERE